Skip to main content
Parla con noi
(+39) 049 099 1301
Scrivici
Prenota un appuntamento
09:00 – 18:00 lun-ven

Il contenuto idrico del suolo (VWC) è fondamentale per valutare rischi ambientali (frane, incendi, alluvioni), ma la sua variabilità spaziale ne rende difficile la stima. Le sonde puntuali sono locali e di difficile installazione, i satelliti hanno risoluzione limitata e i modelli idrologici richiedono continua validazione. Il metodo CRNS (Cosmic Ray Neutron Sensing) offre una stima non invasiva del VWC su ampi volumi con buona risoluzione temporale. In questo studio presentiamo un sito a rischio smottamenti, monitorato da sonde, modelli e sistemi di allerta, dove da due anni è operativa una sonda CRNS. Confrontiamo i diversi approcci, sottolineando l’importanza della validazione in campo.

Scarica