Skip to main content
Parla con noi
(+39) 049 099 1301
Scrivici
Prenota un appuntamento
09:00 – 18:00 lun-ven
Home » Applicazioni generali » Ricerca scientifica

Ricerca scientifica

Grazie al conteggio di neutroni cosmici, muoni e raggi gamma, tutto in un unico strumento, le sonde Finapp rappresentano un mezzo versatile e innovativo in molteplici ambiti della ricerca scientifica.

guarda il video

Descrizione

L’eccezionale performance nella misura di Neutroni e Muoni e Gamma, permessa dalla sonda Finapp, ne fa lo strumento ideale per la ricerca in ambito universitario, per enti pubblici o privati.
Il conteggio fino a 3000 neutroni/h, oltre 10000 muoni/h ed oltre i 10.000mm di neve equivalente, sono prestazioni mai raggiunte da sensori commerciali.
Contattaci per avere maggiori informazioni, il nostro team viene dal mondo della ricerca universitaria, sapremo come aiutarvi.

Vantaggi e caratteristiche

  • Misura della Soil Moisture su scala reale (da 5 a quasi 40 ettari, cioè fino a 100 acri).
  • Misura in continuo la saturazione del terreno
  • Misura in profondità (circa -50cm).
  • Il sensore misura anche i Muoni, permettendo la correzione dell’incoming.
  • La misurazione è Sito Specifica, permette di distinguere con precisione le aree effettivamente da attenzionare,
  • Misura in remoto, annulla la necessità di visite in loco.
  • La misura è non invasiva e quindi senza contatto.
  • Non richiede preparazione del sito o lavori di sterro per l’installazione
  • Il ciclo di manutenzione è praticamente assente.
  • Modesta richiesta di energia consentendo di operare fuori rete, con l’uso di pannelli solari.
  • Le misurazioni sono disponibili su cloud Finapp proprietario ma anche su altri cloud o datalogger
  • Il flussi di dati è ridotto, permette l’uso di opzioni di telemetria remota a basso costo.
  • Dimensioni e peso ridotti per una installazione autonoma.
  • Sostenibilità dei materiali, non si utilizzano prodotti da lavorazioni radioattive.

FAQ domande frequenti

Le piante/foreste creano interferenze nella misura dell’umidità del suolo?

No. Quando i neutroni attraversano le piante, più precisamente tutta la biomassa, interagiscono con le molecole d’acqua in esse presente, perdendo parte dell’energia iniziale. Di conseguenza siamo in grado di distinguere i neutroni che hanno “incontrato” l’acqua nel terreno, a più alta energia, da quelli che hanno colpito l’acqua nella biomassa, a più bassa energia.

La pendenza del terreno da monitorare influenza la qualità della misura dell’umidità del suolo?

Tendenzialmente no. I neutroni fuoriescono dal terreno e si distribuiscono spazialmente in ogni direzione. Tuttavia, se all’interno del raggio d’azione della sonda è presente una valle molto stretta e profonda o una parte rocciosa molto alta e ripida, in questi punti la misura di umidità del suolo non sarà possibile. In zone collinari o su terrazzamenti, invece, la misura è assolutamente valida.

contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci

Soddisfacendo le esigenze dei clienti

In Finapp siamo impegnati a soddisfare le esigenze di strumentazione scientifica di misura dei nostri clienti, aiutiamo con entusiasmo tutti coloro che lavorano in modo sostenibile ed equo, appoggiamo chi fa progredire la scienza e la tecnologia a beneficio dell’umanità.Finapp crede nella innovazione come nel servizio.

Non esitare a metterti in contatto con noi per un appuntamento, una visita, in sopralluogo, una consulenza, una riparazioe, proveremo a rispondere a tutti i tuoi quesiti cercando di suggerire qualche possibile soluzione innovativa.

    *Nome

    *Cognome

    *E-mail

    *Messaggio

    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare

    Filter

    Contributi scientifici di Finapp

    Finapp è molto focalizzata sulla Ricerca e Sviluppo, sia finalizzata a migliorare la tecnologia CRNS e i relativi servizi, sia relativa all'applicazione della tecnologia stessa a ricerche scientifiche in campi quali Idrologia, Agricoltura di precisione, Nivologia, Meteorologia e altri. In…

    Business case Finapp

    Scopri le applicazioni Finapp attraverso i suoi business case. Verranno spiegati tutti gli obiettivi, le modalità e i vantaggi. AGRICOLTURA Barbabietola business case Meleto Business case Tabacco Business case MONITORAGGIO AMBIENTALE Pre allertamento ambientale Business Case PERDITE IDRICHE Ricerca peridte…

    Finapp ammessa all’ Endless Frontiers Lab

    News - 19/09/2023
    E' con grande orgoglio che comunichiamo di essere stati ammessi all' "Endless Frontier Labs", un programma di mentoring di nove mesi incentrato sulla massimizzazione del potenziale delle startup scientifiche e tecnologiche altamente scalabili, organizzato dalla NYU Stern School of Business,…
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare

    Casi studio, Poster, Abstract, Letteratura

    Ecco come professionisti e studiosi usano le sonde Finapp. Un valido esempio per ottenere il massimo beneficio dalla nostra innovazione.

    leggi i risultati