Skip to main content
Parla con noi
(+39) 049 099 1301
Scrivici
Prenota un appuntamento
09:00 – 18:00 lun-ven
https://www.youtube.com/watch?v=pyLKNPPG2MQ

Usiamo i raggi cosmici per misurare l'acqua

Finapp ha progettato e brevettato la nuova generazione di sonde CRNS che utilizzano i raggi cosmici per misurare l'acqua su larga scala, in profondità e in tempo reale. Questa è la nostra rivoluzione: mettiamo la fisica delle particelle al servizio della sostenibilità ambientale.

esplora la sondaguarda il video

La Mission

Siamo nati con un obiettivo molto ambizioso: preservare la Vita sulla Terra salvando l’Acqua. E per farlo vogliamo diffondere una conoscenza nuova del contenuto d’acqua, resa possibile da una tecnologia innovativa, la CRNS – Cosmic Ray Neutron Sensing-, ma già solida e consigliata da organismi internazionali quali la FAO. Lavoriamo per una gestione dell’acqua precisa e digitalizzata, con l’obiettivo di abbattere gli sprechi in agricoltura, negli acquedotti, per migliorare la produzione d’energia e la sicurezza dei cittadini di fronte alle calamità naturali.

Soluzioni e applicazioni

La sonda
finapp

 La sonda Finapp misura l’umidità del suolo e il contenuto d’acqua nella neve grazie ai neutroni generati dai raggi cosmici. Una sonda CRNS di nuova generazione, compatta, innovativa, e coperta da numerosi brevetti.

scopri di più

I vantaggi Finapp

01

02

03

04

01

Misura in tempo reale del contenuto d’acqua, su larga scala – da 1 a 30 ettari – e in profondità – 50cm nel terreno e metri nella neve.

02

Misura non invasiva e senza contatto. Dimensioni e peso ridotti, scarsa manutenzione,  per un utilizzo anche in posti remoti e di difficile accesso.

03

Misura indipendente da tessitura, salinità, rugosità superficiale del terreno o dalla densità della neve. Non richiede calibrazioni.

04

Misura in continuo e da remoto, connessione dati inclusa, accesso ai dati da qualunque Pc o smartphone, vari ambiti applicativi.

Finapp
start-up
innovativa

Finapp ha inventato un nuovo modo di misurare l’acqua! E l’ha fatto partendo dal Dipartimento di Fisica Nucleare dell’Università di Padova. Abbiamo innovato profondamente le sonde CRNS in grado di contare in neutroni cosmici, per portare questa tecnologia fuori dal mondo accademico e metterla a disposizione di chiunque abbia nell’acqua un aspetto fondamentale del proprio business.

scopri di più

Filter

Contributi scientifici di Finapp

Finapp è molto focalizzata sulla Ricerca e Sviluppo, sia finalizzata a migliorare la tecnologia CRNS e i relativi servizi, sia relativa all'applicazione della tecnologia stessa a ricerche scientifiche in campi quali Idrologia, Agricoltura di precisione, Nivologia, Meteorologia e altri. In…

Business case Finapp

Scopri le applicazioni Finapp attraverso i suoi business case. Verranno spiegati tutti gli obiettivi, le modalità e i vantaggi. AGRICOLTURA Barbabietola business case Meleto Business case Tabacco Business case MONITORAGGIO AMBIENTALE Pre allertamento ambientale Business Case PERDITE IDRICHE Ricerca peridte…

Finapp ammessa all’ Endless Frontiers Lab

News - 19/09/2023
E' con grande orgoglio che comunichiamo di essere stati ammessi all' "Endless Frontier Labs", un programma di mentoring di nove mesi incentrato sulla massimizzazione del potenziale delle startup scientifiche e tecnologiche altamente scalabili, organizzato dalla NYU Stern School of Business,…

Casi studio, Poster, Abstract, Letteratura

Ecco come professionisti e studiosi usano le sonde Finapp. Un valido esempio per ottenere il massimo beneficio dalla nostra innovazione.

leggi i risultati