Usiamo i raggi cosmici per misurare l'acqua
Finapp ha progettato e brevettato la nuova generazione di sonde CRNS che utilizzano i raggi cosmici per misurare l'acqua su larga scala, in profondità e in tempo reale. Questa è la nostra rivoluzione: mettiamo la fisica delle particelle al servizio della sostenibilità ambientale.
esplora la sondaguarda il videoLa Mission

Soluzioni e applicazioni
Partendo da una conoscenza unica del contenuto d’acqua, offriamo soluzioni specifiche per l’agricoltura di precisione, per la gestione della risorsa idrica, per pre-localizzare le perdite d’acqua, per la gestione del rischio idrogeologico e d’incendi. La nostra sonda è uno strumento poli funzionale anche per la ricerca scientifica.

La sonda
finapp
La sonda Finapp misura l’umidità del suolo e il contenuto d’acqua nella neve grazie ai neutroni generati dai raggi cosmici. Una sonda CRNS di nuova generazione, compatta, innovativa, e coperta da numerosi brevetti.
I vantaggi Finapp
01
02
03
04
01
Misura in tempo reale del contenuto d’acqua, su larga scala – da 1 a 30 ettari – e in profondità – 50cm nel terreno e metri nella neve.
02
Misura non invasiva e senza contatto. Dimensioni e peso ridotti, scarsa manutenzione, per un utilizzo anche in posti remoti e di difficile accesso.
03
04

Finapp
start-up
innovativa
Finapp ha inventato un nuovo modo di misurare l’acqua! E l’ha fatto partendo dal Dipartimento di Fisica Nucleare dell’Università di Padova. Abbiamo innovato profondamente le sonde CRNS in grado di contare in neutroni cosmici, per portare questa tecnologia fuori dal mondo accademico e metterla a disposizione di chiunque abbia nell’acqua un aspetto fondamentale del proprio business.
Casi studio, Poster, Abstract, Letteratura
Ecco come professionisti e studiosi usano le sonde Finapp. Un valido esempio per ottenere il massimo beneficio dalla nostra innovazione.