Skip to main content
Parla con noi
(+39) 049 099 1301
Scrivici
Prenota un appuntamento
09:00 – 18:00 lun-ven
Home » Applicazioni generali » Risorsa idrica
cloud_snow

Risorsa idrica

L’importanza di quantificare la risorsa idrica immagazzinata nel manto nevoso risulta strategica per la sua gestione ai fini agricoli, industriali e domestici.
Finapp valuta la Risorsa Idrica disponibile attraverso la determinazione dell’equivalente in acqua della neve (Snow Water Equivalent).

Descrizione

La sonda Finapp è un sensore integrato per la misura dei neutroni ambientali, generati dai raggi cosmici, che permette la stima della SWE, ossia contenuto d’acqua nella neve.
Il principio di funzionamento è lo stesso già descritto per l’umidità del suolo, ma la peculiarità di questa misura è la presenza di una coppia di sonde Finapp:

  • La prima viene posizionata sopra il manto nevoso. Questa sonda serve per misurare i neutroni in arrivo dalla spazio, prima che interagiscano con la neve.
  • La seconda viene posizionata al livello del suolo, interrandola leggermente, quando questo è privo di neve. La copertura nevosa coprirà completamente la sonda, che quindi conterà i neutroni che hanno già interagito con il manto nevoso.

La differenza di conteggio dei neutroni tra le due sonde ci fornisce una misura accurata di quanta acqua è presente nel manto nevoso.

Vantaggi e caratteristiche

Finapp fornisce i valori di SWE – espressi in mm equivalenti d’acqua – rappresentativi:

  • Con un raggio di oltre 20m
  • In profondità: limite di saturazione di 2’000mm circa
  • In tempo reale

La stessa sonda, grazie alla misura dei muoni, una particella sub atomica sempre generata dai raggi cosmici, è in grado di fornire una misura di backup della SWE con un limite di saturazione > 10’000mm, sempre in tempo reale, pur su un raggio ridotto a 1m circa. Un unicum nel mercato della SWE grazie ad un’innovazione coperta da brevetto.

Quando la neve sarà fusa completamente, la sonda fornirà l’umidità del suolo, sempre su larga scala, in profondità e in tempo reale, diventando quindi uno strumento polifunzionale.

Scarica Scheda Tecnica SWE
Scarica Scheda Tecnica SWE+SM

FAQ domande frequenti

Il sensore è in grado di misurare l’altezza della neve?

No, la sonda Finapp misura sempre la quantità d’acqua presente nel raggio d’azione. Quindi, in presenza di neve, forniamo una misura della SWE – Snow Water Equivalent – ossia l’equivalente in acqua, un parametro decisamente più importante dell’altezza della neve.

Funziona in estate?

Si, la sonda in assenza di neve misura l’umidità del terreno.

I canali e i fiumi influenzano la misura?

Si, ogni fonte d’acqua influenza la misura, tuttavia ruscelli di dimensioni modeste non riescono a fornire un contributo significativo. Le valutazioni andranno fatte di volta in volta considerando le consistenze di tali bacini idrici.

Il sensore può misurare la Soil Moisture nel periodo estivo?

Si, la sonda Finapp misura sempre il contenuto d’acqua, a prescindere che si tratti di neve o di terreno. 

Il sensore è influenzato dalla ventosità della zona di installazione?

No, la sonda misura il contenuto d’acqua realmente presente all’interno del raggio d’azione. Chiaramente, luoghi ventosi soggetti a trasporto eolico potranno avere un quantitativo di neve minore rispetto alle zone limitrofe.

Il sensore può essere installato all’interno di una zona boschiva?

L’acqua presente nella biomassa non influenza la misura della SWE. 

Tuttavia, è evidente che la presenza di una fitta vegetazione impedirà una misura rappresentativa della neve presente.

contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci
contattaci   contattaci

Soddisfacendo le esigenze dei clienti

In Finapp siamo impegnati a soddisfare le esigenze di strumentazione scientifica di misura dei nostri clienti, aiutiamo con entusiasmo tutti coloro che lavorano in modo sostenibile ed equo, appoggiamo chi fa progredire la scienza e la tecnologia a beneficio dell’umanità.Finapp crede nella innovazione come nel servizio.

Non esitare a metterti in contatto con noi per un appuntamento, una visita, in sopralluogo, una consulenza, una riparazioe, proveremo a rispondere a tutti i tuoi quesiti cercando di suggerire qualche possibile soluzione innovativa.

    *Nome

    *Cognome

    *E-mail

    *Messaggio

    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare

    Filter

    Finapp al Meteorological Technology World Expo 2024

    Eventi - 29/08/2024
    Il Meteorological Technology World Expo 2024, che si terrà dal 24 al 26 settembre 2024 a Vienna, Austria, è il più grande evento mondiale dedicato alle tecnologie per la meteorologia, l'idrometeorologia e il monitoraggio ambientale. Questo evento imperdibile riunirà oltre…

    Luca Stevanato, CEO di Finapp, interviene al TEDxPadova 2025

    Eventi - 12/05/2025
    Finapp è orgogliosa di annunciare che Luca Stevanato, CEO e Fondatore di Finapp, sarà uno degli speaker al TEDxPadova 2025, che si terrà il 17 maggio 2025 presso il Padova Congress. L’evento, con il tema Memorie dal Futuro, riunirà innovatori…

    Finapp all’EGU 2025: Soluzioni Ambientali Innovative per la Misurazione dell’Acqua e del Suolo

    Eventi - 05/05/2025
    Finapp ha recentemente partecipato all'European Geosciences Union (EGU), dove il team ha avuto l'opportunità di presentare le sue applicazioni e servizi innovativi basati su sonde di Cosmic Ray Neutron Sensing. L'evento, che si è svolto a Vienna, ha riunito esperti…

    Finapp a Expo SIAM Marocco: Innovazione per l’Agricoltura e la Gestione dell’Acqua

    Eventi - 23/04/2025
    Finapp ha partecipato a Expo SIAM Marocco, una delle fiere agricole più importanti in Africa. L’evento è stata un’ottima occasione per presentare la nostra tecnologia Cosmic Ray Neutron Sensing (CRNS), che sta trasformando il modo in cui si misurano l’umidità…
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare
    scroll down per esplorare

    Casi studio, Poster, Abstract, Letteratura

    Ecco come professionisti e studiosi usano le sonde Finapp. Un valido esempio per ottenere il massimo beneficio dalla nostra innovazione.