Finapp ha partecipato con orgoglio alla Conferenza Scientifica eLTER 2025, svoltasi in Finlandia, contribuendo sia all’area espositiva che al programma scientifico. L’evento ha riunito ricercatori, istituzioni e innovatori da tutta Europa per discutere le tecnologie e gli approcci più avanzati dedicati alla ricerca ecologica a lungo termine.
Nel programma ufficiale, il nostro Data Scientist Enrico Gazzola ha presentato il contributo scientifico dal titolo:
“Cosmic-Ray Neutron Sensing as a multi-purpose technology in eLTER platforms”
La presentazione, tenutasi mercoledì 25 giugno alle ore 12:30, ha mostrato come la tecnologia Cosmic-Ray Neutron Sensing (CRNS) di Finapp stia trasformando il monitoraggio ambientale nei siti eLTER di Austria, Spagna e Italia. Il focus è stato sulla versatilità del CRNS: dalla misurazione dell’umidità del suolo e dell’equivalente in acqua della neve, fino al supporto nella ricerca sul rischio di frane.
Durante tutta la conferenza, numerosi partecipanti hanno visitato il nostro stand per scoprire come le sonde a neutroni Finapp, leggere, sicure e non invasive, stiano rendendo la ricerca ecologica più scalabile, precisa e comparabile.
Siamo entusiasti delle interazioni avute e della qualità delle discussioni scientifiche durante l’evento. Ringraziamo la comunità eLTER per l’accoglienza e ci auguriamo di continuare a collaborare per una ricerca ambientale sempre più efficace e integrata.