Skip to main content
Parla con noi
(+39) 049 099 1301
Scrivici
Prenota un appuntamento
09:00 – 18:00 lun-ven

Finapp è orgogliosa di annunciare la chiusura con successo del round di finanziamento Serie A da 8,64 milioni di euro, guidato dal fondo agrifoodtech Linfa – Riello Investimenti SGR. Ringraziamo sinceramente per la fiducia e la visione.

Esprimiamo anche la nostra gratitudine ai nostri investitori storici che continuano a sostenerci: MITO Technology tramite il suo fondo Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet | Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la sostenibilità ambientale, promosso da CDP Venture Capital SGR.

Questo investimento permetterà a Finapp di accelerare la sua missione: portare la CRNS – Cosmic Ray Neutron Sensing – dall’eccellenza italiana a uno standard globale per la misurazione dell’acqua nel suolo e nella neve. La nostra tecnologia consente monitoraggi in tempo reale, su larga scala e in profondità, supportando agricoltura di precisione, gestione delle risorse idriche, prevenzione dei rischi ambientali e adattamento climatico.

Nei prossimi mesi, Finapp:

  • Aprirà un ufficio in Francia

  • Aprirà un ufficio negli Stati Uniti

  • Amplierà la capacità produttiva

  • Crescerà il team a supporto dell’adozione globale della tecnologia Finapp

Ringraziamo anche i partner che ci hanno supportato negli aspetti legali e di esecuzione della transazione: Dentons Italia – Milano, in particolare Antonio Legrottaglie, e ADVANT Nctm, con Alessia Trevisan e Marianna Loprevite.

Questo round Serie A non rappresenta un traguardo, ma un punto di partenza. Finapp sta portando al mondo un nuovo modo di misurare l’acqua, una risorsa strategica per il futuro del pianeta, con l’ambizione di creare uno standard riconosciuto a livello globale.

Siamo orgogliosi del team Finapp e di tutti i partner che ci accompagnano in questo percorso.

Scaliamo. Usiamo i raggi cosmici per misurare l’acqua.