Skip to main content
Parla con noi
(+39) 049 099 1301
Scrivici
Prenota un appuntamento
09:00 – 18:00 lun-ven
Home » Chi siamo

Finapp ha inventato un nuovo modo di misurare l’acqua!

Finapp usa i raggi Cosmici, presenti liberamente in natura, per misurare l'acqua nel suolo e nella neve, in profondità, su ampie superfici, in continuo, senza contatto.

guarda il video
circle_finapp

Finapp start-up
Innovativa

Finapp ha inventato un nuovo modo di misurare l’acqua!  E l’ha fatto partendo dal Dipartimento di Fisica Nucleare dell’Università di Padova, a nel 2018. L’idea originale di utilizzare il detector a neutroni per misurare il contenuto d’acqua risale all’Autunno del 2016. Da allora, passo dopo passo, l’idea ha preso forma, diventando prima un progetto, dopo un prototipo ed, infine, una società.

La crescita

Negli ultimi 18 mesi, l’azienda è cresciuta da 3 a 30 dipendenti. Finapp attualmente gestisce due unità produttive in Italia e prevede due aperture all’estero nei prossimi 12 mesi.

Dopo un investimento iniziale di 200.000 € da Progress Tech Transfer ottenuto nel 2020, Finapp ha ricevuto un ulteriore finanziamento in equity di 1,2 milioni di € da:

  • Crédit Agricole Italia

  • Tech4Planet (un polo nazionale di trasferimento tecnologico per la sostenibilità ambientale promosso da CDP Venture Capital)

  • Progress Tech Transfer Fund (un fondo promosso da MITO Technology e dedicato alla valorizzazione di tecnologie nel campo della sostenibilità)

Nel giugno 2023, Finapp ha vinto il bando EIC Accelerator dell’European Innovation Council e della SMEs Executive Agency (EISMEA) con una sovvenzione di oltre 2 milioni di €.

Nel 2025, Finapp ha chiuso un round di Serie A da 8,64 milioni di € guidato dal fondo agrifoodtech Linfa – Riello Investimenti SGR, con follow-up da MITO Technology tramite il suo fondo Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet | Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la sostenibilità ambientale. Questo investimento permetterà di accelerare l’espansione globale di Finapp, includendo nuove sedi in Francia e negli Stati Uniti, l’espansione della capacità produttiva e la crescita del team che supporta l’adozione della tecnologia CRNS a livello mondiale.

Premiazioni

StartCup Veneto 2017: primo posto nella categoria Cleantech & Energy

Premio Nazionale Innovazione 2017

Seed & Chips, Maggio 2018, Milano: tra le migliori 60 strartup al mondo nella categoria agritech e tra le migliori 4 per l’uso sostenibile della risorsa idrica

Programma “BeLeaf 2022” di Philip Morris Italia

Bando EIC Accelerator – Marzo 2023 dell’European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) con un grant di oltre 2 milioni di euro

“AI/ML solutions for Climate Change Innovation Factory”, un concorso lanciato in occasione dell’AI for Good Global Summit 2023 da ITU, AIEA, FAO, dalla United Nations Educational e UNESCO

Delegato alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – Emirati Arabi Uniti 2023, COP28, con presentazione all’interno dell’evento Crowdsourcing AI Solutions for Climate Change

Premio Foglia d’Oro per l’Innovazione a Fieragricola 2024

Finalista al Salon des Maires

Vincitore di My Start BCN della Camera di Commercio Italiana – Barcellona

Certificazioni

Finapp è una azienda certificata ISO UNI EN 9001 – 2015
Numero Certificato 50 100 16926 del Marzo 2023

Funded by the European Union Nr. 190124200